La banca dati svizzera delle scritture personali è uno strumento di ricerca pensato per facilitare l’utente nel reperire i documenti suscettibili di interessarlo. Modello d’inventario destinato a svilupparsi e passibile di ulteriori modifiche, la banca dati è stata concepita al fine di rendere la consultazione la più intuitiva possibile.
I campi biografici contengono le principali notizie riguardanti il percorso degli scrittori e delle scrittrici, basate sulle conoscenze disponibili. Queste informazioni sono tratte dalla fonte stessa, da dizionari storici o dalla letteratura. Non è sempre stato possibile reperire o verificare questi dati.
Nel campo «titolo» l’aggiunta della lettera (f) segnala che il titolo è stato attribuito al testo da un’altra persona, all’epoca o più tardi. Non è stato possibile precisare questo dettaglio per tutte le fonti. La menzione s.t. significa «senza titolo».
Il campo «contenuto» descrive succintamente la fonte. Le indicazioni derivano da una lettura sommaria e trasversale del testo. Questo campo, la cui lunghezza e densità possono variare tra le varie schede, permette l’aggiunta d’informazioni complementari sull’autore e sul contenuto della fonte.
Il campo «letteratura secondaria», che comprende le referenze bibliografiche relative al documento e/o al suo autore, rinvia non solo a studi scientifici, ma anche a testi a carattere divulgativo. Questo campo, come quello «edizione» non è stato riempito sistematicamente: per la maggior parte dei documenti inventariati, non esiste, infatti, né un’edizione né della letteratura secondaria.
La lista delle abbreviazioni dei luoghi di conservazione dei documenti inventariati è disponibili qui.
Lingue
Per un maggiore conforto, la funzione «ricerca» della banca dati è proposta in italiano, francese e tedesco.
Le schede riguardanti i diversi documenti – redatte nella lingua parlata dell’équipe di ricerca – non sono invece state tradotte. Esse sono in principio proposte nella lingua in cui è stato redatto il documento inventariato.
L’utente che desidera ricercare dei documenti tanto in italiano che francese e tedesco partendo dai campi di ricerca «dati biografici», «contenuto», «professione» e «Luogo», proporrà delle parole chiave nelle tre lingue.
Redazione delle schede della banca dati
UNIBAS e UNIL (cfr. Presentazione)